L'art. 30, comma 7, CGS pone a carico dei soggetti indicati dall'art. 2, che siano venuti a conoscenza in qualunque modo che società o persone abbiano posto in essere o stiano per porre in essere un illecito sportivo, l'obbligo di informare senza indugio la Procura Federale. L'ampiezza e l'imperatività dell'obbligo portano a ritenere che l'omessa...

Allenatori Dilettanti Associati News
RIFORMA DELLO SPORT VADEMECUM PER GLI ALLENATORI - D.Lgs36/2021 (Riforma del lavoro nello Sport)
- i tecnici che faranno richiesta di un corrispettivo in denaro alla Società/Associazione per cui saranno tesserati saranno considerati lavoratori autonomi, con l'obbligo di sipulare un contratto di collaborazione coordinata e continuativa (cd. co.co.co.);
Comunichiamo che, in data odierna, è stata inviata segnalazione alla sezione AIAC di Bergamo, territorialmente competente ed alla Delegazione provinciale FIGC, inerente la posizione di un allenatore che starebbe esercitando senza le necessarie abilitazioni ed in evidente violazione del regolamento del Settore Tecnico.
La lettera del nostro Presidente al Presidente del CRL, Sergio Pedrazzini, al Delegato FIGC di Bergamo, Nicola Radici, ed al referente AIAC. mister Massimo Ruggeri
Lo "sportello segnalazioni" permette di inoltrare all'associazione quanto possa essere ritenuto in violazione regolamentare e meritorio di verifica e/o approfondimento.
Giungono alla nostra mail numerose segnalazioni in riferimento al mancato pagamento dei rimborsi da parte della società di appartenenza. Prendiamo spunto da due segnalazioni pervenute negli ultimi giorni, ovviamente restando nel dovuto e rispettoso anonimato, per chiarire due aspetti che sembrano generare più frequentemente dei dubbi.
Anno nuovo, vita nu... ah no, scusate, ci risiamo.
Toscana terra di allenatori, e pure di qualche bella storia.
Non importa chi si prenderà i meriti, perchè a noi non interessano. Tutti sanno quanto in associazione ci siamo adoperati facendo riunioni, confrontandoci, chiedendo ed ascoltando chi ne sapeva più di noi, inviando mail, aspettando risposte che non sono pervenute, affrontando lunghe telefonate, studiato incartamenti e, alla fine, pensando di aver...
Novità in materia di esonero: è possibile un secondo tesseramento! Perchè solo in Veneto?
al rientro dalle ferie, alle porte della stagione sportiva appena iniziata, sembra che nell'ambito regolamentare che ci riguarda più da vicino qualcosa si stia muovendo: